25 aprile 2013

villagers

Becoming a Jackal (2010)
{Awayland} (2013)
tipo marco parente ma noioso - conor mi stai proprio simpatico. cmd+canc




criolo / 2 anni fa



Criolo, Nó Na Orelha (2011)
capisco una mazza, ma mi piace un sacco. ★ ★ ★ ☆
la doppietta Não Existe Amor em SP + Mariô è un lusso che pochi possono permettere
Um labirinto místico

LL

Lydia Lunch, Big Sexy Noise (2010)
Lydia Lunch & Big Sexy Noise, Trust the Witch (2011)
quando sidice pigiare sull'acceleratore, dall'inizio alla fine; la voce graffiante e lurida e il sassofono usato come clava. il primo meglio del secondo, ma sempre e comunque mefistofelici. lydia lunch è una marianne faithfull infetta, una vera strega che per fortuna vive ai nostri giorni.
★ ★ ★ ☆



soundgarden

King Animal (2013)
non è brutto, ma neanche bello
"i've been away for too long"...

matt corby

bella voce

My False EP (2010)
Transition to Colour (2010)
Into the Flame (2011)





15 aprile 2013

welles / 2

Rapporto confidenziale (Mr Arkadin aka Confidential Report, 1955)
tutto il cinema di welles in un'unica opera: prospettica, sghemba, provvisioria, rimediata e geniale, come i nasi finti che sembrano cadere da un momento all'altro


alfa castaldi

@ galleria carla sozzani (fino al 30 marzo)


seratina...

Akira Kurosawa, Kagemusha. L'ombra del guerriero (1980)
Bernardo Bertolucci, Strategia del ragno (1970)

02 aprile 2013

big boi

Big Boi, Vicious Lies and Dangerous Rumors (2012)
average


01 aprile 2013

gallops

Yours Sincerely, Dr. Hardcore (2013)
cavalcate progressive, epiche, strumentali. un po' tool, un po' battles, tra fuga da new york e dune.
divertenti


...and you will know us by the trail of dead

Tao of the Dead (2011)
Lost Songs (2012)
power rock. il secondo meglio del primo - ma se ne può fare a meno



nick cave & the bad seeds

Push the Sky Away (2013)

da Let Love In a questo, ancora asciutto, ancora amaro, come sempre passa dall'amore alla morte in un verso, ha dimestichezza con entrambe, forse eccessivo nelle citazioni classiche ma sempre di impatto, è un piacere sentirlo

paolo pasi

E il cane parlante disse bang (2011)
racconti
★ ★



22 marzo 2013

touch of welles

Orson Welles

Quarto potere (Citizen Kane, 1941)
La signora di Shanghai (The Lady from Shanghai, 1947)
L'infernale Quinlan (Touch of Evil, 1958)

18 marzo 2013

godi chesnutt

Cody ChesnuTT, Landing on a Hundred (2012)





Live @ La Salumeria della musica, 11/3/13





il disco è molto bello, e dal vivo è davvero spettacolare, lui in particolare ma tutto il gruppo in generale trasmettono un'energia trascinante. il pacchetto è completo, sono bravissimi a suonare, hanno i tempi giusti, ci credono e ti accompagnano in uno show coinvolgente, divertente, emozionante ed estremamente positivo. era da parecchio che non assistevo a un concerto così. eppoi, cercare il contatto col pubblico per tutta la durata del live, scendere alla fine della performance direttamente davanti al palco in mezzo agli spettatori (il fatto che il locale fosse minuscolo ha aiutato non poco), annullando la distanza tra "noi" e "loro", infonde un fluido che dà la carica, ottimista e galvanizzante. bravo!!!

p.s.: cody indossa l'elmetto per tutta la durata del concerto.

eno

















Brian Eno, Lux (2012)

06 marzo 2013

photek

Photek, KU:PALM (2012)
cmd+canc

buoni o cattivi?

Kathryn Bigelow, Zero Dark Thirty (2012)
come The Hurt Locker, anzi meglio. ma neanche così riesce a convincermi appieno.