31 ottobre 2013

foresta di spade

Forest Swords, Engravings (2013)
sentendo troppa roba, ho rischiato di trascurare questo lavoro, che invece richiede diversi ascolti per apprezzarne le sue sfumature. interessante

23 ottobre 2013

electro 2D

Jackson And His Computerband, Glow (2013)


22 ottobre 2013

bellyno

Ebony Bones, Behold, A Pale Horse (2013)


21 ottobre 2013

to modell

Tom Odell, Long Way Down (2013)
un altro giovane belloccio e molto bravo. lo vedo bene come commento sonoro di una scena strappalacrime di  grey's anatomy - ma in senso positivo


20 ottobre 2013

fb

Fuck Buttons, Slow Focus (2013)
la ritmica percussiva e insistita affatica l'ascolto


19 ottobre 2013

dark

Darkside, Psychic (2013)


17 ottobre 2013

everlast acustico

sembra un vecchio sdentato

Everlast, The Life Acoustic (2013)


12 ottobre 2013

eterea

pure troppo

Agnes Obel, Aventine (2013)


11 ottobre 2013

cos'è, uno scherzo?

ci sono 5 copie uguali della stessa canzone.

Arctic Monkeys, AM (2013)


06 ottobre 2013

colonne sonore di film immaginari

Doctor Zygote, Grupo Zygote (2013)


05 ottobre 2013

sottotraccia

troppo sotto

Holden, The Inheritors (2013)

04 ottobre 2013

nero wolfe

Chelsea Wolfe, Pain Is Beauty (2013)


03 ottobre 2013

bb

The Bloody Beetroots, HIDE (2013)


02 ottobre 2013

kk

King Krule, 6 Feet Beneath The Moon (2013)


01 ottobre 2013

moderat

Moderat, II (2013)


15 settembre 2013

roth

Henry Roth, Una roccia per tuffarsi nell'Hudson (Mercy of a Rude Stream, A Diving Rock on the Hudson, 1995)
secondo capitolo della saga autobiografica di ira.
gli incisi attuali appesantiscono la narrazione (il dialogo con ecclesias), anche se mi rendo conto che risultano utili all'autore come valvola di sfogo per i sensi di colpa e una conseguente tardiva elaborazione.
tre avvenimenti cardine all'interno del romanzo - uno all'inizio, uno a metà e uno alla fine - scandiscono l'opera. non fondamentale ma molto leggibile.
★ ★ ★ ☆

14 settembre 2013

bombino live @ nuovo teatro oscar, milano, 13/9/13

in un minuscolo auditorium parrocchiale che ha creato un'atmosfera da teatro di paese, una sparuta platea ha potuto godere di un grande spettacolo.
una classica formazione rock (chitarra/voce, chitarra, basso e batteria) immersa nell'atmosfera da deserto del sahara, in questo caso del niger. come per i tinariwen un blues di ritorno alle origini, interpretato da una sorta di "jerry lee lewis tuareg" e tarantolato dalla chitarra elettrica. moolto bello.
anche se strano a vedersi a teatro seduti, tant'è vero che la gran parte degli spettatori si è via via alzata durante la serata.




10 settembre 2013

junip live @ magnolia > segrate > milano > italia

voce alla cat stevens, chitarra, batteria, percussioni tropicaliste, korg + moog, basso, venticello di settembre, fumo dolciastro.
bello, ma tutto troppo pulito, piatto, cortino, poco intenso. mi era piaciuto di più da solo al chiuso e acustico. nonostante la serata di merda a sesto san giovanni

09 settembre 2013

sahelsounds

Mdou Moctar, Afelan (2013?)


08 settembre 2013

kubrick

S. Kubrick, Fear And Desire (1953)
primo film prodotto e distribuito di kubrick, perfettamente restaurato. visto come curiosità, è interessante, non di più.