06 agosto 2015

Fast Animals and Slow Kids

Hybris (2013)

e Alaska (2014)



il secondo meglio del primo

05 agosto 2015

20 luglio 2015

Jovanotti, Lorenzo 2015 cc.

mi sta sempre simpatico, il suo modo di fare canzoni non mi piace, ma si è circondato di musicisti pazzeschi e grattando qui e là il sound che ne esce è davvero notevole. bravo.


19 luglio 2015

The Soft Moon, Deeper (2015)

di colpo ti ritrovi nel 1982 ad ascoltare musica dark


18 luglio 2015

Einstürzende Neubauten live @ Villa Arconati, Castellazzo di Bollate, 6 luglio 2015

anche nella prima guerra mondiale i nuovi edifici crollavano.
ancora una volta coinvolgente, disturbante, vivo. la colonna sonora delle piaghe del genere umano.


28 giugno 2015

Derek Cianfrance, Blue Valentine (2010)

in tv
un altro gosling dalla suburbia. questa volta innamorato.




27 giugno 2015

Selah Sue, Reason (2014)

bella voce, ma è un po' tutto amy winehouse


26 giugno 2015

Action Bronson, Mr. Wonderful (2015)

quando si dice urlare per non dir nulla. meno male che c'è almeno City Boy Blues.




25 giugno 2015

Terrence Malick, The Tree of Life (2011)

in tv
tralasciando le 187 citazioni bibliche e no che non ho colto, mi sembra che malick cerchi sempre di realizzare IL film, e generalmente mi annoia. questa volta mi pare sia meglio riuscito.



24 giugno 2015

Takashi Miike, 13 Assassini (Juusan-nin no shikaku, 2010)

in tv
remake dell'omonimo film del 1963 e ispirato anche a I sette samurai. bellow.


18 giugno 2015

Verdena

Endkadenz Vol. 1
★ ★ ★ ☆ 



Live @ Estathè Sound Market Milano 12/6/15
sempre bravi, sempre accattivanti, sempre compatti, d'impatto. proprio un gran bel cazzo di concerto. rendono anche all'aperto, cosa si vuole di più?! peccato per la pioggia.




17 giugno 2015

Nuri Bilge Ceylan, Il regno d'inverno (Kis uykusu, 2014)

lungo, lento e stereotipato, arrivare in fondo risulta un'impresa. soprattutto in un cinema a 18 °C e fuori ce ne sono 30 (orario pomeridiano, la temperatura aiuta a conservare gli spettatori anziani).
haluk bilginer, il protagonista, è una via di mezzo tra ugo tognazzi e bocelli.

16 giugno 2015

Romare, Projections (2015)

della musica fighetta (con la "e" aperta, alla milanese) prende la leggerezza accattivante, restendo però piacevole e mai stucchevole o paracula.


15 giugno 2015