30 aprile 2016

Andrea Arnold, Fish Tank (2009)

in tv
ci sono vite dure, e film che li descrivono molto bene, senza retorica, senza metafore, (o quasi).
a quelli che dicono se vuoi puoi, farei vivere un quarto d'ora di vita vera.


29 aprile 2016

Robert Doisneau, Le Merveilleux Quotidien

arengario di monza, fino al 3 luglio
a me sembra di averla già vista 'sta mostra...

27 aprile 2016

La notte dei pubblivori

al blue note milano
interessante! non credevo.


21 aprile 2016

Nevermen, s/t (2016)

poteva venire una merda, invece mike patton, tunde "quello del tv on the radio" adebimpe e quell'altro si amalgamano bene. non c'è una hit folgorante ma il sound funziona.




30 marzo 2016

Bahman Ghobadi, I gatti persiani (Kasi Az Gorbehaye Irani Khabar Nadareh, 2009)

musicisti underground a teheran, nonostante il regime.
meritorio, ma no


29 marzo 2016

Tricky, Skilled Mechanics (2016)

scurissimo, scarno, elementare. fino a quando arriva quel giro di basso, quella base che ti entra in testa come melassa nera

28 marzo 2016

24 marzo 2016

19 marzo 2016

Quentin Tarantino, The Hateful Eight (2015)

questo tarantino non mi è piaciuto, a parte la colonna sonora.
citazioni ridondanti, lento - ma con poche idee, compiaciuto più del solito. troppo simile a jackie brown


18 marzo 2016

Marco Bellocchio, Bella addormentata (2012)

in tv
eluana englaro, accanimento terapeutico, ipocrisie.
ha il pregio di mettere le carte in tavola. molte storie si intrecciano e forse si ingarbugliano

17 marzo 2016

Matt Reeves, Cloverfield (2008)

in tv
che cagata. ma perché l'ho guardato?