17 ottobre 2006

rolling stones - a bigger band (2005)

i vecchietti sanno ancora suonare
2,5

jovanotti - buon sangue (2005)

album nuovo, vecchio discorso. le canzoni buone non sono + di 3 o 4, diciamo 5 passabili, il resto fuffa.
2

varie

sikitikis - non mi piacciono
sigur ros - per ora neutrale
vincent gallo - idem
weird little boy - no
akron family - approfondirolli

10 ottobre 2006

oooo-oooooohhhhh...



Acrobats ride a bicycle during a stunt performance 1000 meters (3300 feet) above the ground at Chaibuxi National Forest Park in Wufeng Tujia minority autonomous county, in central China's Hubei province, October 9, 2006. Picture taken October 9, 2006.

chuck norris


vincent laforet

i juventini

09 ottobre 2006


un insetto di 50 metri


Le foto satellitari su Google maps hanno scoperto che un insetto lungo ben 50 metri si aggira per la campagna tedesca nei pressi di Arlesberg, una ridente cittadina a 85 chilometri da Stoccarda. Si tratta in realtà di un curioso errore, probabilmente dovuto a un tecnico che ha catturato con lo scanner l’immagine dell’animale operando sulle foto ricavate dal satellite. Il risultato da come si può vedere nella foto è la presenza di un orrido scarafaggio su un campo grigio chiaro. Tutto finto. Almeno, così speriamo noi.

Ignobel prize 2007

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/10_Ottobre/09/ignobel.shtml

05 ottobre 2006

04 ottobre 2006

volver - pedro almodovar

conferma della delusione del precedente. mi ha un poco stancato. sempre uguale a se stesso. ritorno al passato quando indietro non si può andare. pensare ai bei vecchi tempi in questo modo è un poco patetico. anche penelope cruz delude
1,5

louise attaque al transilvania live milano - 12/05/06

non sono il mio genere. mi spiace
1,5

Inside man - Spike Lee

Jodie Foster, Clive Owen, Denzel Washington, Willem Dafoe, tutti azzeccati. Forse un po' troppo paraculo, ma un buon film.
3

blu - derek jarman

a proposito di jarman, blu è il suo testamento spirituale, schermo fissamente blu e riflessioni amare, crude sul "senso della vita" attraverso considerazioni e descrizioni del quotidiano del regista, già abbondantemente compromesso dalla sieropositività e dalla malattia. Protagoniste sono le voci, neanche fuori campo, perché il campo sono queste voci, i suoni, i pensieri. straniante e duro.
s.v.

La ragazza con l'orecchino di perla, di Webber

Visto per caso in tv.
Con Scarlett Johansson. Operazione estetica più che altro, da questo punto di vista è senz'altro un film riuscito. il tentativo di ricreare le cromie di vermeer (l'incarnato avorio della pelle di johansson, i toni forti dei paesaggi e delle figure tipiche fiamminghe dell'epoca, contrapposti ai toni puri ed eterei utilizzati dal pittore nelle tele e così via) è efficace, ma non c'è altro, rimane banalizzando una "semplice" storia su un quadro. se fa un film su un quadro di caravaggio (e mi meraviglio che nessuno che io sappia a parte jarman ci sia cimentato) diventa una saga di 12 ore...
2

Tibor Fischer Il collezionista

Che scriva bene è pacifico, solo che mi sembra gli manchi l'inventiva, scrive di cose astruse e questo non è un problema (anzi), ma sembra quasi che forzi la trama per sembrare originale. Niente male, comunque.
2,5

02 ottobre 2006

nuove frontiere del turismo


lidi marziani

julian beever

davvero niente male