righe verticali sullo schermo.
mi sa che il mio computer è stanco di vivere.
31 agosto 2008
30 agosto 2008
late late night tales
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh7egeI-TYaL5fLoG0EI2C-xV2_WHgR7wUbuskAfvgxObRdx-49yvNru11FyLdOmI4OCCsCqUToFTzjlVKAHeeqaWJN7_FgMtArolrVWxRd6VM7WB0Iwc3JQZiIbDenIRUeEWM5/s200/fs.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgwHdon5ge4hwRmhvFNuO_zNF5qi4B2WM1iRS9Dq0vrexvfFbt0rIXo20VwHairrm0TO8D-pKSXkgwplxgZnJJS2TafCsh9bQUKHpF5qUOYgmadVys_2acF6GkoEvMpfHlGEBTs/s200/ga.jpg)
Late Night Tales Groove Armada (2008) - Si lascia ascoltare. 2,5
fileunder:
fatboy slim,
groove armada,
late night tales,
musica
28 agosto 2008
La frutta italiana costa meno all’estero
Le inefficienze nella filiera ortofrutticola, dal campo alla tavola, sono alla base di ricarichi ingiustificati che sfociano nel paradosso: in Germania la frutta e la verdura prodotte nel nostro Paese costano di meno che da noi
La frutta Made in Italy costa meno all'estero che in Italia. A denunciare le pesanti distorsioni nella filiera dal campo alla tavola, lungo la quale i prezzi in media aumentano del 200% è la Coldiretti. "Le differenze di prezzo riscontrate in Germania sono tra il 5 e il 10%, mentre i trasporti pesano in media fino al 30% sul costo finale dell'ortofrutta, con differenze a seconda delle diverse distanze", si legge in una nota.
(kataweb, 28/8/08)
La frutta Made in Italy costa meno all'estero che in Italia. A denunciare le pesanti distorsioni nella filiera dal campo alla tavola, lungo la quale i prezzi in media aumentano del 200% è la Coldiretti. "Le differenze di prezzo riscontrate in Germania sono tra il 5 e il 10%, mentre i trasporti pesano in media fino al 30% sul costo finale dell'ortofrutta, con differenze a seconda delle diverse distanze", si legge in una nota.
(kataweb, 28/8/08)
fileunder:
globalizzazione,
mercato,
news,
prezzi,
soldi
27 agosto 2008
scott e steve (lelly e kelly)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhMbs5-ItOLx9Om_BODVmwPnRDc1tTiIS8UZWJD8c9RkP3vnFnyc-iM5Y9GXXqFKsa7V-C2HnXnurpbFgyYnvli_95Hu0kNQb9cEBd-G6N7WkP-p-zx8vdrxKY7H10Ohbve5js7/s200/sk.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg4YhyphenhyphenEznjoNNTAyJpyWYgbZ5NJlaOj8L5-MQgHqzv-lWQADL89bxKUp9_eyQvvWHBEdIWtl6aZ8ma7G_Y-z40HTRTrAKb32vZmI5KjZ0D5qhsjnQfPznFuwv7DL2uoFWWACBum/s200/svt.jpg)
Mai fidarsi dei metallari che fanno i micioni.
fileunder:
musica,
scott kelly,
steve von till
evvài
domani niente straordinari.
tenetevi pure i vostri sporchi miliardi
(fino alla prossima settimana...)
tenetevi pure i vostri sporchi miliardi
(fino alla prossima settimana...)
fileunder:
minchiate,
sono staaancooo
20 agosto 2008
Cat Power
Forse per la sua autolesionistica simiglianza live con Janis Joplin (che pur non avendola mai vista dal vivo per ovvie ragioni anagrafiche mi fa soffrire piuttosto), fatto sta che ho consapevolmente deciso di sbagliare diffidando di lei. Mi piace pensare che istintivamente l'ho messa via per gustarmela meglio. E infatti:
Meglio il più recente coveralbun Giùbocs (2008 - 3,5) di Grèitest (2006 - 3), in ogni caso è un bel pescare.
Chissà quanta roba c'è là fuori che è un piacere da guardare, ascoltare, annusare, assaggiare, accarezzare e io non lo so. yummm.
Dovrei essere meno volubile. E volitivo. E lunatico. E irrazionale. E più distaccato?
Però cheppalle.
Vaffanculo Chét.
Ciao Chét.
Wax On Records (2008)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEguu65GSyg9kDz7r-MUDBie8HBtP_AGwXngrtKixMiydDeTEAcRk8DRL9g2tQ5n_egbcMA0Ag_tn4v2YW8v_39IXBcV3kJutC6z1uZJXxg_BViUvgTJTbARooX3xqAe8Ogv4NT8/s200/Folder.jpg)
come tutte le compilation ha i suoi alti e bassi, non può essere tutta interessante. a parte il tormentone earl tutu che ovviamente alza la media ci sono altre 3/4 cose interessanti, non di più. comunque 2,5
fileunder:
musica,
nightmares on wax,
tormentone
Urbino, Frequenze disturbate festival
Inizia My Brightest Diamond, sola con ottima voce, chitarra ed effettini. Dura poco più del dovuto, troppo dopo la fine dei calembour. Ma non male. (Stesso giudizio con l'ultimo albun istudio, A thousand Shark's Teeth [2008], troppo lungo e diluito, 1,5)
Segue la BELLISSIMA St. Vincent, anche lei sola con voce chitarra ed effettini, anche lei meglio dal vivo che istudio, anche lei finisce leggermente troppo lunga manonmale.
Concerto completo per Cristina Donà. Dati i miei pregiudizi sui di lei per quanto di lei si sente nei vari media da 3-4 anni, dal vivo è molto meglio. Me ne ero quasi dimenticato.
Morale della favola piacevole serata al femminile di un piccolo e rilassato festival di cui avrei voluto vedere anche il lato maschile all'indomani coi redivivi massimo volume e okkervil river; ma non si può avere tutto dalla vita.
William Faulkner, La grande foresta
Soprattutto natura, vasta e incontaminata foresta del Mississippi, cacciatori, orsi, cani, cavalli, scoiattoli, lepri, esseri umani, bianchi neri e rossi e meticci, su di loro "civiltà" che avanza purtroppo inesorabile.
La stessa (perplessa) sensazione avuta con la lettura di Sinclair Lewis: Grandi Padri, Grandi Famiglie, American Dream, film con Robert Redford/Burt Lancaster, i cowboy buoni, i pellerossa cattivi interpretati da bianchi col lucido da scarpe in faccia, tutto va bene girando la testa dall'altra parte. Niente Peckinpah.
Scusa William, lo so che sei il ràs del Mississippi e che non ti merito, ma le due stellette sono una e mezza.
fileunder:
letteratura,
william faulkner
The Magic Sound of Fenno'berg (1999)
Sperimentale spinto. Avenguardia Rumoristica. Ermetico e Ostico.
Vietato l'ascolto ai non add(vv)ett(zz)i.
s.v.
fileunder:
christian fennesz,
jim o'rourke,
musica,
peter rehberg
15 agosto 2008
13 agosto 2008
Per chi non aveva spicci in tasca...
concerto live al Fox Theatre di Atlanta dello scorso 5 luglio
in streaming
in podcast
su NPR.org
12 agosto 2008
01 agosto 2008
nooooooooo
ooooooooooooooo
stavo per andare a dormireeeeeeee
adesso ho sentito questa canzone e chi riesce ad appisolarsi prima di averle sentita 37 volteeee
stavo per andare a dormireeeeeeee
adesso ho sentito questa canzone e chi riesce ad appisolarsi prima di averle sentita 37 volteeee
fileunder:
earl tutu,
tormentone
Iscriviti a:
Post (Atom)